Del marmo e del suo impiego ci giungono notizie fin da tempi lontanissimi, dai Greci, ai Romani, attraverso tutto il Rinascimento, fino a giungere ai giorni nostri. E’ testimone delle civiltà passate che sono giunte fino al nostro presente grazie al loro patrimonio artistico ed architettonico.
Che venga utilizzato nella costruzione di grandi opere architettoniche, nella realizzazione di opere di culto o di spazi abitativi, il marmo viene lodato per le sue qualità di prestigio, splendore e per la capacità di dare rilievo ed importanza alla decorazione, come sostenuto da Vitruvio nel suo “De Architectura”.